PRIMA DELLA P
CI VUOLE LA M
Con Susan B., Yvette Queirolo e Ilaria Tonali
Drammaturgia Yvette Queirolo
Musiche Susan B., Yvette Queirolo, Ilaria Tonali
Regia Susan B., Yvette Queirolo, Ilaria Tonali
ECHO - COMPAGNIA ARTISTICA
SINOSSI
Ogni grande città ha dei quartieri periferici trascurati: Sampierdarena, frazione del comune di Genova, è uno di questi. Qui nasce e cresce Yvette, una giovane ragazza che si autodefinisce pigra, disinformata e disinteressata dall’attualità. Nonostante però il suo scetticismo verso il presente, sente il bisogno di fermarsi e raccontare il suo passato nella periferia in cui è cresciuta, forse per provare a cambiarne il futuro. Un viaggio attraverso l’umanità e le sue difficoltà più scomode, forse viste da una nuova prospettiva.
NOTE DI REGIA
Questo è il racconto di un quartiere, visto dagli occhi di Yvette, una ragazza di venticinque anni che nasce e cresce lì.
Sampierdarena ha tre caratteristiche principali: è bagnato dal mare, con il tempo è stato trascurato da Genova perchè periferico e soffre delle stesse problematiche di qualsiasi altra periferia italiana.
“Prima della P ci vuole la M” non è un documentario, non ritrae Sampierdarena in modo obiettivo, ma la descrive attraverso i ricordi di Yvette, da quando era bambina ad oggi. I suoi abitanti quindi ci appaiono come personaggi dei fumetti, le sue strade sono distorte come nei disegni dei bambini, le situazioni riflettono le fantasie, le paure e il romanticismo nostalgico della narratrice del racconto. Chi vede il quartiere dall’esterno generalmente si esprime a riguardo con un giudizio superficiale di crudezza e fatiscenza, ma chi ci nasce e ci abita come Yvette ne fa parte dall’interno e traccia il proprio personale ritratto della realtà che lo circonda.
TRAILER
BIGLIETTI IN VENDITA SU VIVATICKET.COM
INTERO 12,00€
RIDOTTO 10,00€ (per chi acquista con prevendita consigliata su vivaticket.com e per pubblico under 20)
RIDOTTO OPERATORI 5€
La CARTA del DOCENTE è attiva solo presso la biglietteria dal vivo.
INDIRIZZO TETTI VERDI, CORTE DEI SPEZIALI, NOVARA. IN CASO DI PIOGGIA LO SPETTACOLO SARÀ PROGRAMMATO SEMPRE AI TETTI VERDI IN UNO SPAZIO AL COPERTO PRESSO CORTE DEI CALZOLAI
APERTURA CASSA NEI GIORNI DI SPETTACOLO A PARTIRE DA DUE ORE PRIMA DALL' INIZIO DELLO SPETTACOLO, SI POSSONO ACQUISTARE I BIGLIETTI DI TUTTI GLI SPETTACOLI DELLA RASSEGNA
CONTATTI
MAIL infocabiriateatro@gmail.com
Tel e whatsapp: 3498490743
VIENI IN BICI VINCI UNA BIRRA ANCHE QUEST'ANNO IL PUBBLICO E' INVITATO A RAGGIUNGERE I LUOGHI DEGLI SPETTACOLI IN BICI: LE PRIME CINQUE PERSONE CHE ARRIVERANNO SULLE DUE RUOTE E PUBBLICHERANNO SU IG E FB UNA STORIA TAGGATA #LENOTTIDICABIRIA CON LA PROPRIA BICI, RICEVERANNO IN REGALO UNA BIRRA. E POI PORTA LA TUA BORRACCIA A PALAZZO NATTA C'È UNA FONTANELLA CON ACQUA FRESCA CHE TI ASPETTA
BIGLIETTO SOSPESO CHI PUO' PAGARE PAGHI, CHI NON PUÒ RICEVA.POTRETE LASCIARE UN BIGLIETTO SOSPESO PER CHI NE HA PIÙ BISOGNO OPPURE RICHIEDERLO, BASTA PASSARE IN CASSA NEGLI ORARI DI SPETTACOLO
AUDIODESCRIZIONI IN DIRETTA PER PUBBLICO NON VEDENTE PER PRENOTAZIONI SCRIVERE A infocabiriateatro@gmail.com