LA BIANCA, LA BLU E LA ROSSA

SPETTACOLO TOUT PUBLIC DA 0 A 99 ANNI
20 SETTEMBRE 2025
ore 17.00
Piazza Vittime delle Foibe, tra Via Tolmezzo e Via Belluno, Quartiere Villaggio Dalmazia, Novara

Drammaturgia Alice Bossi e Monica Mattioli
Con Alice Bossi
Regia Monica Mattioli
Alice Bossi – Teatro Evento
Sostenuto da: Nell’ambito dell’iniziativa: Evento del progetto “Rete Sud part of it” realizzato da:



Lo spettacolo rappresenta l’evento conclusivo del percorso, “Rete SUD – Be a part of it” uno dei progetti vincitori del bando Partecipa, l’estate novarese nei quartieri, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Città di Novara per portare cultura, sport e socialità oltre il centro cittadino. Un momento unitario che raccoglie e restituisce alla città lo spirito di rete, collaborazione e condivisione che ha guidato l’intero progetto. E' stato coordinato dall’Associazione Agorà Donatello con la collaborazione di numerosi partner attivi sul territorio, tra cui: Cabiria Teatro APS, Territorio e Cultura ODV, Comunità di Sant’Egidio Piemonte ODV, e Circolo Legambiente IL PIOPPO Ovest Ticino e Novarese APS, Noi del quarto circolo ODV, Polisportiva CSI Rizzottagia APS.
Il progetto ha animato per tutta l’estate le aree del quartiere Sud con attività diffuse, inclusive e partecipate.
Lo spettacolo è GRATUITO , ma per motivi organizzativi è necessario prenotarsi via mail a infocabiriateatro@gmail.com
A seguire verrà offerto un aperitivo.
SINOSSI
E se un giorno arrivasse nella vostra città qualcuno proveniente da un altro paese? E se questo
qualcuno fosse molto diverso da voi e venisse ad abitare proprio nell’appartamento vicino al vostro?
Questa è la storia di una città dove tutto è blu. Qui abita la Blu che, come tutti gli abitanti, vive secondo regole precise, in silenzio, in modo schematico e totalmente pianificato. Ogni giorno è uguale a quello prima e uguale a quello dopo. Ognuno vive per sé. Una mattina apparentemente uguale a tutte le altre mattine arriva in città la Rossa che giocando e divertendosi sconvolge totalmente l’ordine della città. Nessuno aveva mai visto quel colore e soprattutto nessuno dei blu aveva mai avuto il tempo di giocare né di divertirsi. La città entra nel panico e le forze dell’ordine cercano di isolare e imprigionare la Rossa. Per fortuna non c’è nessuna legge che impedisca ad un abitante di essere rosso, sia esteriormente che interiormente. La presenza della Rossa si rivelerà un tesoro per la Blu che scoprirà la forza della libera
espressione, della creatività, della capacità di uscire dagli schemi, il coraggio di sperimentare e di aprirsi al diverso scoprendo nuove possibilità.
NOTE DI REGIA
Come se stessimo ascoltando una fiaba su un vecchio disco la storia prende vita attraverso un linguaggio sonoro e visivo ispirato alle fiabe sonore e al linguaggio comico, repentino e surreale dei cartoon. L’attrice che interpreterà le tre clownesse racconterà la storia senza usare le parole, agendo su un tappeto sonoro di rumori, musica e suoni, trasformandosi, travestendosi e giocando con il suo corpo. Attraverso il linguaggio del corpo, del mimo e del clown sul palco si crea una magia surreale che trasporta lo spettatore in un mondo fantastico.