top of page

JABRA

Untitled-1 copy (1).jpg

4 LUGLIO 2025
ore 21.30


Giardino del Museo Faraggiana - Via Gaudenzio Ferrari, Novara

Di Jabra Ibrahim Jabra

Drammaturgia Khalid Massour, Emil Saba

Realizzato da: Tarek El Sayed, Emil Saba, Khalid Massou  

Con Khalid Massour

Regia Emil Saba

Scenografia Jeries Abu Jaber

Costumi Nadia Rizqallah

INAD THEATER - BETLEMME

SINOSSI

Spettacolo in arabo con sovrattitoli in italiano

 

C’è stato un tempo in cui Jabra Ibrahim Jabra era solo un bambino. Prima di tradurre Shakespeare, Beckett e Faulkner in arabo. Prima di diventare poeta, romanziere, intellettuale, voce della Palestina. In questo monologo ripercorriamo la sua infanzia come un sogno a occhi aperti: le strade di Betlemme e Gerusalemme, i giochi, le fughe, gli incontri che gli hanno insegnato a vedere il mondo. I ricordi non si allineano, si rincorrono – come frammenti di un mosaico che solo la poesia può ricomporre.

Dal 1987, Inad Theatre è stato un faro di espressione artistica e educativa, credendo fermamente che il teatro fosse l'unico strumento di resistenza in una terra occupata. In questi oltre 30 anni, il teatro è diventato un luogo di creazione in cui le sfide quotidiane si trasformano in opere che parlano di gioia, sogni, rabbia e speranza, rivolgendosi tanto ai bambini quanto agli adulti. Oggi, come ieri, il teatro continua a essere un potente strumento di resistenza, dando voce alle emozioni e alle storie di un popolo che non smette di lottare per la sua libertà. Per celebrare questo percorso, Inad Theatre ha scelto di rendere omaggio a una figura fondamentale della letteratura palestinese, Jabra Ibrahim Jabra, portando in scena la sua narrazione autobiografica attraverso uno spettacolo che invita a rivivere la vitalità della sua infanzia e la forza della sua memoria.

NOTE DI REGIA

Jabra è considerato uno dei più importanti scrittori e pensatori palestinesi e arabi, e creare una commedia basata sulla sua autobiografia non è un compito facile, soprattutto perché ci sono molti lettori e seguaci che amano e apprezzano la sua arte e la sua letteratura. Pertanto, ho dovuto trovare una formula che riflettesse lo spirito e la voce del testo e trasformarlo in una commedia con un solo attore. Abbiamo lavorato come squadra nella scelta dei personaggi e degli eventi più importanti che hanno avuto un ruolo fondamentale e sono stati una pietra miliare nella sua infanzia, mantenendo lungo il percorso il senso dell'umorismo, l'innocenza e la speranza di cui il libro è ricco. Jabra non si è arreso alla sua vita difficile e alle sfide che ha affrontato crescendo. Ha sfidato spontaneamente la sua realtà e l'ha manipolata a suo favore. Si è trasformato da un'unità che cercava il proprio riflesso nel suo ambiente, in un'entità che ha trovato il riflesso del proprio ambiente al suo interno.
 

BIGLIETTI IN VENDITA SU VIVATICKET.COM 

INTERO 12,00€

RIDOTTO 10,00€ (per chi acquista con prevendita consigliata su vivaticket.com e per pubblico under 20)

RIDOTTO OPERATORI 5€

La CARTA del DOCENTE è attiva solo presso la biglietteria dal vivo.

INDIRIZZO 

INDIRIZZO GIARDINO DEL MUSEO FARAGGIANA, VIA GAUDENZIO FERRARI, NOVARA

IN CASO DI PIOGGIA LO SPETTACOLO SARÀ PROGRAMMATO AL TEATRO PICCOLO COCCIA, PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, NOVARA

APERTURA CASSA NEI GIORNI DI SPETTACOLO A PARTIRE DA DUE ORE PRIMA DALL' INIZIO DELLO SPETTACOLO, SI POSSONO ACQUISTARE I BIGLIETTI DI TUTTI GLI SPETTACOLI DELLA RASSEGNA

CONTATTI

MAIL infocabiriateatro@gmail.com

Tel e whatsapp: 3498490743

VIENI IN BICI VINCI UNA BIRRA ANCHE QUEST'ANNO IL PUBBLICO E' INVITATO A RAGGIUNGERE I LUOGHI DEGLI SPETTACOLI IN BICI: LE PRIME CINQUE PERSONE CHE ARRIVERANNO SULLE DUE RUOTE E PUBBLICHERANNO SU IG E FB UNA STORIA TAGGATA #LENOTTIDICABIRIA CON LA PROPRIA BICI, RICEVERANNO IN REGALO UNA BIRRA. E POI PORTA LA TUA BORRACCIA A PALAZZO NATTA C'È UNA FONTANELLA CON ACQUA FRESCA CHE TI ASPETTA

BIGLIETTO SOSPESO CHI PUO' PAGARE PAGHI, CHI NON PUÒ RICEVA.POTRETE LASCIARE UN BIGLIETTO SOSPESO PER CHI NE HA PIÙ BISOGNO OPPURE RICHIEDERLO, BASTA PASSARE IN CASSA NEGLI ORARI DI SPETTACOLO

AUDIODESCRIZIONI IN DIRETTA PER PUBBLICO NON VEDENTE PER PRENOTAZIONI SCRIVERE A  infocabiriateatro@gmail.com

Spid_Carta-Docente.png.webp

CONTATTI:

infocabiriateatro@gmail.com

3474540777

© Cabiria Teatro - 2024
Sede legale: Via Mameli 4, 28100 Novara | Sede operativa: Spazi vari
C.F.: 91387020372 - P.IVA: 03569911203 | Mail: infocabiriateatro@gmail.com 
Tel: 3491008375

bottom of page