UNA MARCHESA AD ASSISI
SPETTACOLO VINCITORE DEL TEATRO NELLO ZAINO
Teatro della Cooperativa
Collaborazione alla drammaturgia Emanuele Aldrovandi
Regia Camilla Brison
Di e Con Ippolita Baldini
Costumi Rosa Mariotti
SINOSSI
- Ci sono tante altre religioni, Il buddismo, per esempio, è più divertente, c’è il Dalai Lama, Oysho…
- Mamma, quella è una catena di intimo!
Quando sembra che niente vada al proprio posto, la cosa migliore da fare è cercare di mettere a posto almeno sé stessi.
Roberta vorrebbe innamorarsi, ma non trova l’uomo giusto; vorrebbe imparare a gestire i timori e le insicurezze per la propria carriera artistica, ma si lascia sopraffare dagli eventi; vorrebbe conciliare le abitudini di una famiglia nobile con il mondo del lavoro, ma sembra che i due ambienti facciano di tutto per non capirsi a vicenda. Per uscire da questa impasse, sceglie di intraprendere un cammino di fede. Ma anche trovare sé stessa in mezzo ai pellegrini che marciano verso Assisi non si rivelerà affatto facile.
Ippolita Baldini torna in scena con il secondo capitolo delle peripezie della giovane Roberta, ancora alle prese con le sue insicurezze e i suoi dubbi. La ricerca di sé stessa questa volta porta Roberta ad Assisi, dove incontra un nuovo personaggio con cui confrontarsi oltre all’onnipresente mamma Marchesa, ovvero la Fede. Un nuovo interlocutore che la aiuta a vivere e gestire al meglio la confusione che ha nella testa. Uno spettacolo ironico e brillante, realizzato attraverso lo stile inconfondibile del racconto di Ippolita Baldini, che ci porta nel mondo aristocratico e confuso della protagonista, insieme a tantissimi nuovi personaggi (frati, suore, milanesi imbruttiti…).
Una storia privata che diventa uno strumento di una riflessione più ampia sul desiderio di capire chi siamo.
TRAILER




INGRESSO LE NOTTI DI CABIRIA
Biglietto intero: 12,00€
Biglietto ridotto: 10,00€ (per chi acquista con prevendita consigliata su vivaticket.com e per pubblico under 20)
Audio descrizioni in diretta per non vedenti: gratis (prenotazioni tramite mail: info@cabiria.com)
INDIRIZZO GIARDINO DI PALAZZO NATTA CORSO MAZZINI 3, NOVARA.
​
APERTURA CASSA NEI GIORNI DI SPETTACOLO A PARTIRE DA DUE ORE PRIMA DALL' INIZIO DELLO SPETTACOLO, SI POSSONO ACQUISTARE I BIGLIETTI DI TUTTI GLI SPETTACOLI.
​
INCONTRI PRE SPETTACOLO ORE 19:00
INCONTRI CHE INTRODURRANO IL TEMA DELLO SPETTACOLO. SCOPRI IL PROGRAMMA PER CIASCUNA SERATA
DOVE ANDIAMO A CENA TRA L'INCONTRO E LO SPETTACOLO?
ABBIAMO UNA CONVENZIONE CON ALCI RISTORANTE, PIAZZA MATTEOTTI 3, NOVARA
APERICENA - LE NOTTI DI CABIRIA A 10 EURO
Basta mostrare il biglietto dello spettacolo. Per Prenotazioni 333 835 7064 .
​
​
SOSTENIBILITÀ. ANCHE QUEST'ANNO IL PUBBLICO E' INVITATO A RAGGIUNGERE I LUOGHI DEGLI SPETTACOLI IN BICI: LE PRIME CINQUE PERSONE CHE ARRIVERANNO SULLE DUE RUOTE E PUBBLICHERANNO SU IG E FB UNA STORIA TAGGATA #LENOTTIDICABIRIA CON LA PROPRIA BICI, RICEVERANNO IN REGALO UNA BIRRA. E POI PORTA LA TUA BORRACCIA A PALAZZO NATTA C'È UNA FONTANELLA CON ACQUA FRESCA CHE TI ASPETTA.
​
BIGLIETTO SOSPESO. CHI PUO' PAGARE PAGHI, CHI NON PUÒ RICEVA.POTRETE LASCIARE UN BIGLIETTO SOSPESO PER CHI NE HA PIÙ BISOGNO OPPURE RICHIEDERLO, BASTA PASSARE IN CASSA NEGLI ORARI DI SPETTACOLO
​
AUDIODESCRIZIONI IN DIRETTA PER PUBBLICO NON VEDENTE PER PRENOTAZIONI SCRIVERE A INFO@CABIRIATEATRO.COM
​
IN CASO DI PIOGGIA LO SPETTACOLO SARÀ GARANTITO NEGLI SPAZI DEL TEATRO PICCOLO COCCIA, PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' 2, NOVARA
​
CONTATTI
Mail: info@cabiriateatro.com
Tel e whatsapp: 3382387395