top of page

PLUTO E PACE

pluto pace 4218.jpg

15 LUGLIO 2023
ore 21.00
Corte dei calzolai
Tetti Verdi

Complesso Cittadella
TOUT PUBLIC
 
I
NGRESSO GRATUITO
CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Atelier Teatro

Adattamento e regia di Ruggero Caverni

Con Francesco Arioli, Ruggero Caverni, Stefano Gerace, Giulia Salis, Giulia Castelli 

Musiche dal vivo: Laura Torterolo 

SINOSSI

Il contadino Trigeo, povero e rustico, espressione di quel mondo contadino che caratterizza la cultura greca arcaica, decide di mettere fine alle guerre che devastano i campi e impediscono i commerci. Con l'aiuto di uno scarabeo gigante vuole recarsi da Zeus a esporre le sue lamentele e chiedere una pace duratura. Giunto in cielo però scopre che gli dei se ne sono andati e hanno murato viva la Pace perché gli uomini belligeranti non l'hanno meritata. Trigeo però non si arrende e riesce a liberare la Pace, ricevendo da lei il compito di restituire la vista a Pluto, dio della ricchezza. Possibile che grazie alla redistribuzione della ricchezza si possa ridurre la competitività sociale ed economica, spegnendo per sempre il seme della guerra? Le due commedie di Aristofane sono rispettate nei personaggi, nelle situazioni e nell’alternanza tra registri comici, lirici e di denuncia sociale. L'originalità della drammaturgia consiste nell'innesto tra i due testi che anziché concludersi con un elogio della povertà (intesa come sobrietà di costumi) e della pace (intesa come non belligeranza a vantaggio del commercio) si incontrano tematizzando l'interesse che alimenta la guerra producendo sviluppi inaspettati.

 

ORE 17:00/18:30 LABORATORIO GRATUITO PRE SPETTACOLO VEDI INFO FONDO PAGINA

PLUTO E PACE È A INGRESSO GRATUITO. GRAZIE AL SOSTEGNO DI TERRITORIO E CULTURA ODV.

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO CON POSSIBILITÀ DI PRENOTAZIONE POSTO A info@cabiria.com, TEL. E WHATSAPP 3382387395

INDIRIZZO CORTE DEI CALZOLAI, TETTI VERDI, NOVARA.

APERTURA CASSA NEI GIORNI DI SPETTACOLO A PARTIRE DA DUE ORE PRIMA DALL' INIZIO DELLO SPETTACOLO, SI POSSONO ACQUISTARE I BIGLIETTI DI TUTTI GLI SPETTACOLI.

LABORATORIO GRATUITO PRE SPETTACOLO. IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI NOVARA

DAL GIOCO AL TEATRO

ORE 17:00/18:30

LABORATORIO A CURA DI ATELIER TEATRO

ETA' Per bambini dai 6 ai 12 anni

MASSIMO 15 partecipanti

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A info@cabiriateatro.com

Laboratorio teatrale: esperienze di gioco e improvvisazione, con esercizi individuali e di gruppo, giochi sulla relazione con lo spazio ed i partner. L’obiettivo è quello di scoprire il teatro a partire dal divertimento per riconoscere la propria individualità e relazionarsi con quella degli altri giovani attori e del pubblico!

IN CASO DI PIOGGIA LO SPETTACOLO SARÀ GARANTITO NEGLI SPAZI DEL TEATRO PICCOLO COCCIA, PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTÁ 2, NOVARA

CONTATTI

Mail: info@cabiriateatro.com 

Tel e whatsapp: 3382387395

bottom of page