VENERDI' 26 LUGLIO 2019
19:00 - 21:30
Esito del Laboratorio "Una stanza tutta per me" con la compagnia Scena Madre e un gruppo di Genitori/Figli
Due piccoli spettacoli di Circo Contemporaneo a cura di ArteMakia in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo.
Reading a cura di Simone Sarasso "Al di là del mare", a cura di No- Antologia per un nuovo immaginario novarese
21:30 LA STANZA DEI GIOCHI
COMPAGNIA Scena Madre
Premio Scenario Infanzia 2014
. Premio Dallorso per il teatro 2015
.
Con Lucia Oca e Francesco Scavo. Regia e drammaturgia Marta Abate e Michelangelo Frola . Produzione Gli Scarti
"Uno spazio scenico affidato alla naturalezza di soli attori bambini, che ribalta la consuetudine del Teatro Ragazzi interpretato da adulti per riscoprire il nesso fondante tra gioco e teatro. I temi eterni della condizione umana rivelati in filigrana, in un tessuto di conflitti, complicità, piccoli egoismi e affermazioni di potere. Una drammaturgia sapiente che restituisce con limpidezza e semplicità di gesti e parole la dimensione profonda e poetica del mondo infantile.
"
Motivazione della giuria del Premio Scenario Infanzia 2014
“Marta Abate e Michelangelo Frola con estrema delicatezza costruiscono un testo che parla agli adulti, ai bambini e al bambino che è ancora in noi. Per non dimenticare la nostra stanza dei giochi e i sogni che avevamo a quel tempo”
Angela Villa - Dramma.it
"Spettacolo meritamente premiato.
Lascia davvero ammirati la cura di ogni singolo dettaglio.
Un teatro fatto da ragazzi e diretto ai ragazzi, ma utile soprattutto agli adulti che hanno perso se stessi." Caris Ienco – Persinsala.it
“Ci sono poesia e ferocia nei loro dialoghi, ci sono incanto e brutalità nei loro gesti. Ci siamo noi allo specchio,
insieme ai nostri figli”
D-la Repubblica.
LABORATORIO Genitore/FIGLIO a cura della compagnia SCENAMADRE:
In occasione dello spettacolo la compagnia organizzerà lo stesso giorno anche un laboratorio da fare in coppia Genitore/Figlio.
Massimo 15 coppie partecipanti.
Età a partire dai 6 anni agli 11 anni.
Il laboratorio sarà gratuito grazie al sostegno dell'Acli, l'iscrizione chiuderà al raggiungimento delle 15 coppie.
Il Tema
Argomento cardine del workshop e il titolo stesso dello spettacolo serale,“La stanza dei giochi”, ma in un’accezione tutta particolare. “La stanza” si intende infatti come stanza dentro di se, quello spazio privato e personalissimo dei propri pensieri, delle proprie emozioni. Come proteggere questa stanza personale ? È possibile condividere la propria “stanza” con altre persone, con i nostri cari?
Il laboratorio
La prima parte del laboratorio prevede una serie di giochi teatrali per apprendere i principi del lavoro teatrale
e per riflettere sulle proprie emozioni.
Quali emozioni provo più frequentemente?
Riesco sempre a riconoscerle, a dargli un nome?
Quali emozioni condivido più facilmente e quali invece preferisco tenere per me?
L’elaborazione / Performance
Nella seconda parte del laboratorio si costruirà ad una piccola performance finale, dove proveremo a metterà in scena un po’ delle nostre “stanze”, ma anche della naturali difficoltàinsite nella relazione con gli altri.
Il risultato sara un viaggio nelle emozioni di grandi e piccoli, uno spaccato sulle relazioni umane.
Ci sono emozioni comuni a tutti?
Ci sono difficoltà e gioie che tutti proviamo?
INFO e PRENOTAZIONI TEL 349-1008375 / .
TRAILER DELLO SPETTACOLO
23:00/24:00 Drink and talk
BIGLIETTI 10 Euro.
INFO e PRENOTAZIONI TEL 349-1008375 /
DOVE CASA BOSSI / Via Pier Lombardo 4 /angolo Baluardo Quintino Sella, Novara

